Oltre il 90% delle mamme parla di sostenibilità con i propri figli. Questo è uno dei dati emersi dallo studio Moms&Kids Outlook, un osservatorio annuale sul mondo delle mamme che monitora, attraverso le risposte di oltre 2000 mamme, i consumi, i canali di spesa e le fonti informative che riguardano il mondo dei bambini.

Questo dato conferma l’estrema sensibilità delle donne che hanno figli nei confronti del futuro del pianeta – con valori di molto superiori a quelli della media popolazione.

Va anche detto che il gap è invece meno evidente tra madri e donne: la ricerca Benessere e Sostenibilità, giunta ormai alla sua quinta edizione, ci racconta da sempre quanto le donne siano più propense a preoccuparsi degli altri e del mondo, a prescindere dalla propria condizione sociale e capacità di spesa.

Nonostante si riscontri ancora una certa preoccupazione in termini di entrate e di consumi – il 26% delle mamme dichiara che spenderà meno dell’anno precedente a causa della minore disponibilità di denaro e il 63% concentrerà le spese solo per cose indispensabili – la disponibilità a pagare un prezzo superiore per l’acquisto di prodotti sostenibili registra invece valori importanti: le mamme sono disposte a spendere circa il 15% in più per prodotti green. 

Ma non è tutto oro quello che luccica, e le mamme lo sanno bene. Se infatti, trovandosi in una condizione – quella di genitore – intrinsecamente proiettata verso il futuro le mamme si sono sempre dimostrate delle sentinelle attente e consapevoli, è anche vero che sono molto vigili in termini di informazione. Il 65% infatti si dichiara dubbioso nei confronti delle informazioni che trova su internet, il 26% addirittura critico (in aumento rispetto al 2020). Non a caso, la prima fonte informativa sono tornati i pediatri e i medici in generale, seguiti da siti e app specializzati.

Come fare allora per comunicare con questo target, così informato ed esigente?

Le strade sono tante, e diverse a seconda di ciascun segmento (le mamme alla prima esperienza hanno infatti bisogni informativi diversi da quelle che hanno già un figlio).

Dalle influencer allo specialista di prodotto, approfondiremo nell’edizione 2022, in partenza a breve, il nuovo customer journey delle mamme e il modo più efficace di entrare in comunicazione con loro.

Scopri di più