Il nuovo clima politico/sociale che si è creato a seguito del recente risultato elettorale, con tutta probabilità, porterà a dei cambi di sfumature – o anche contenuti – in tutte le forme di comunicazione, anche pubblicitarie. La nuova edizione della ricerca Eumetra “Benessere e Sostenibilità”, in partenza a metà ottobre, si occuperà anche di questo tema.
Sul piano giornalistico, mentre all’inizio della campagna elettorale si dava per intuibile la direzione gestionale del Paese che ci avrebbe caratterizzato con i potenziali vincitori, negli ultimi giorni, è stata posta l’attenzione su qualcosa di inatteso da parte di alcuni, che parrebbe sorprendere molti.
Al di là di quello che si ipotizzava all’inizio, secondo molti osservatori si rileva una moderazione nelle manifestazioni, una forte riflessione che sta caratterizzando questo momento, nonché dichiarazioni atlantistiche ed europeistiche positive e rassicuranti. Tutto ciò sta rappresentando qualcosa di non scontato ed interessante (orizzontalità, evitamento contrapposizioni, capacità relazionale).
Il risultato ha forti peculiarità, insolite: la rilevanza statistica degli esiti, la delega convinta ad una figura nuova, le posizioni pubblicamente assunte negli ultimi tempi dalla vincitrice, non scontate, potrebbero creare un clima sociale nuovo, che può coinvolgere, pur con reazioni differenti, un po’ tutti, sia di destra, che di sinistra, che astenuti (perché distanti dal clima sociale che si era creato, ma ri-attivati, pur in direzioni da definire).
E, come si accennava all’inizio, è molto probabile che si inneschino nuove sfumature relazionali non prevedibili, interessanti, che possono avere riflessi anche in varie forme comunicazionali, anche pubblicitarie.
Il capirle diventerebbe un obiettivo primario, tenendo anche conto che potrebbero assumere differenti sfumature nei differenti target: consumatori dei vari prodotti, dei vari brand, appartenenti a definiti stili comportamentali, esposti a determinati media e testate.
Ce ne occuperemo in “Benessere e Sostenibilità”, e sarà sorprendente.