Le mamme trascorrono oggi sempre più tempo sui social: dopo una leggera flessione registrata lo scorso anno (gli allentamenti delle restrizioni avevano facilitato un parziale ritorno alla normalità), si ritorna ad una media di cinque social a testa. È quanto emerge dalla ricerca “Moms&Kids Outlook”, la quinta edizione dell’osservatorio annuale sul mondo mamme e famiglie, realizzata da Eumetra in collaborazione con FattoreMamma. L’indagine è stata svolta a settembre 2022, presso un campione di 2.000 future mamme (pregnant primipare) e mamme con bimbi fino agli 11 anni di età, rappresentativo dell’universo di riferimento.
Ma quali sono i social network più utilizzati dalle mamme? In termini di utilizzo, come cambia la loro fruizione da parte del target? E a quale singola piattaforma le mamme si rivolgono per soddisfare uno specifico bisogno, piuttosto che un altro?
La classifica dei social network più usati resta la stessa del 2021, con Whatsapp come app più diffusa per comunicare e, nell’ordine, Facebook, YouTube e TikTok come social. Quello che cambia è il loro utilizzo (soprattutto quotidiano) che si intensifica, su tutti e quattro, ma soprattutto su TikTok, che si distingue anche quest’anno come il social più in evoluzione.
Fonte: Moms&Kids Outlook 2022 | Eumetra
Anche a livello di funzione d’uso, si nota un cambiamento rilevante da parte delle mamme. I social (in generale), rispetto all’edizione dello scorso anno, diventano non più solo un mezzo per passare il tempo, relazionarsi o seguire le attività degli altri, ma assumono sempre di più anche una funzione di tipo informativo, elemento associato per la prima volta anche a TikTok, tra le prime motivazioni d’utilizzo citate.
TikTok comincia dunque ad “avvicinarsi” al modello di Instagram per le mamme, anche se ancora con sostanziali differenze; mentre Instagram richiama le sue utenti con più tipologie di contenuti (capitanati dalle stories), TikTok attira invece l’attenzione per il 67% per i suoi contenuti video in generale, a prescindere quindi dall’autore, che invece rimane più protagonista su Instagram.
Tutti questi elementi ci portano ad una conclusione chiara: sappiamo tutti quanto i social siano una vetrina importante per i brand e le Aziende che vogliono entrare in contatto e instaurare una relazione duratura con il target mamme. Da oggi in poi, si aggiunge un nuovo elemento di cui tenere conto nella pianificazione della propria strategia di comunicazione digital: per rispondere al crescente bisogno di informazione espresso dalle mamme, anche TikTok diventa un canale da presidiare, con contenuti sempre più informativi e non solo di intrattenimento.