Ci troviamo oggi di fronte a due tendenze congiunte: da una parte, la tentazione di riprendere le nostre vite da dove le avevamo lasciate, dall’altra, l’opportunità di imboccare una strada nuova, invertendo la rotta di un modo di vivere e consumare che si è rivelato per molti versi inadeguato.

La scelta tra queste due tendenze non è così scontata come si potrebbe pensare: sebbene la seconda via sembrerebbe la più auspicabile, vi sono interessi tra loro in contrapposizione che spingono dalla parte opposta: Benessere vs Sostenibilità, io vs gli altri, presente vs futuro… quale tra queste due “porte” decideremo di varcare?

Delineare le nuove coordinate sociali ed economiche all’interno delle quali le Aziende si trovano ad operare, con particolare riferimento ad alcuni dei settori più colpiti dall’evoluzione dell’ultimo anno (quali il largo consumo, il settore della casa, dell’entertainment e della mobilità), e fornire gli strumenti per interpretarle e pianificare azioni concrete è stato l’obiettivo del webinar “Sliding doors. Come uscire dall’emergenza, al di là della pandemia”, da noi tenuto lo scorso 15 luglio.

Attraverso insight e analisi provenienti dalle ultime ricerche proprietarie di Eumetra – come “Benessere e Sostenibilità”, “Comunicazione e Stili multimediali”, “Osservatorio Green Home-Smart Home”, “Evoluzione. Indagine sulla nuova mobilità” – abbiamo guidato i partecipanti al webinar alla scoperta dei nuovi modi di vivere, lavorare, spostarsi, fare acquisti, ecc., fornendo indicazioni operative e immediatamente applicabili, utili per progettare strategie efficaci per il proprio business ed essere protagonisti del “tempo di ripresa” che ci attende.

→ Vuoi saperne di più? Leggi l’abstract del webinar

SCARICA L’ABSTRACT

→ Oppure guarda il video del webinar