Quando alcuni parlavano di disruption, non avrebbero mai immaginato gli eventi degli ultimi tre anni. In realtà, gli osservatori più attenti, da tempo ipotizzavano scenari in cui l’irrompere di pandemie, guerre, inflazione, sviluppo dirompente della tecnologia, approcci alternativi di business management integrati erano ingredienti non solo ipotizzati, ma compresi nei loro effetti sui mercati, sulla società e sulle persone.
L’identificazione delle “incertezze strategiche” e la definizione di “scenari alternativi” consente alle aziende di generare consapevolezza, visione e sense making e di conseguenza “effetto concreto”. Anticipare il futuro serve per orientare il presente. Il futuro è un ASSET.
Eumetra Preview si occupa di foresight: la prefigurazione di “futuri possibili”, “scenari probabili” e del loro impatto sul business delle Aziende consente l’interpretazione dei segnali e la generazione di un piano di azione.
Il Retail vive una complessità enorme rispetto a “ieri”. È diventato un sistema di sistemi (come direbbe Cosimo Accoto). Store fisico, online, marca MDD, PL, BRAND dei produttori, conflitti tra format (intraformat/interchannel, intraformat/interfomat) prossimità fisica, emotiva, cognitiva e tanto altro. Quali scenari attendono il canale retail? E perché ogni speculazione basata su “ieri” è già defunta?
Ne parleremo il prossimo 12 ottobre, alle ore 14.30 durante il webinar “Eumetra Preview – Comprendere i “futuri” e orientare l’innovazione” con:
- Alberto Stracuzzi | Market Research Director & Partner | Eumetra
- Marco Zanardi | Partner | Presidente, Beready | Retail Institute
Non mancate!