Society & Politics

LE DONAZIONI IN DENARO E I GIOVANI: QUALE FUTURO POSSIBILE

28 Marzo 2023

LE DONAZIONI IN DENARO E I GIOVANI: QUALE FUTURO POSSIBILE

Nell’ultimo periodo, la mobilitazione complessiva degli italiani per il sostegno ai progetti e alle cause promosse dalle ONP e per le emergenze su più fronti è stata significativa, sia in termini […]

Leggi tutto
Leggi tutto
DIVERSE&INCLUSIVE FAMILY – L’EVOLUZIONE DELLA FAMIGLIA IN ITALIA

15 Dicembre 2022

DIVERSE&INCLUSIVE FAMILY – L’EVOLUZIONE DELLA FAMIGLIA IN ITALIA

“Il modello di famiglia tradizionale è il più diffuso in Italia e le nuove generazioni tenderanno a replicarlo. In casa le donne sono oberate ma poco inclini a delegare a […]

Leggi tutto
Leggi tutto
LE EMERGENZE SPINGONO ANCORA LE DONAZIONI

26 Ottobre 2022

LE EMERGENZE SPINGONO ANCORA LE DONAZIONI

La sfida di una crescita duratura, anche a favore delle cause tradizionali In questi ultimi anni, gli Italiani si sono impegnati molto per sostenere la collettività, dando prova di grande […]

Leggi tutto
Leggi tutto
LA CAPACITÀ DI RISPARMIO AI MINIMI: FRENA IL NUMERO DI CHI FA PROGETTI PER IL FUTURO

26 Ottobre 2022

LA CAPACITÀ DI RISPARMIO AI MINIMI: FRENA IL NUMERO DI CHI FA PROGETTI PER IL FUTURO

Dopo l’ottimismo dell’autunno 2021, gli italiani tornano pessimisti sul futuro economico del Paese e, complice il calo della capacità di risparmio, sono disposti in misura crescente a preferire il rendimento […]

Leggi tutto
Leggi tutto
IL CLIMA POLITICO E LA COMUNICAZIONE

29 Settembre 2022

IL CLIMA POLITICO E LA COMUNICAZIONE

Il nuovo clima politico/sociale che si è creato a seguito del recente risultato elettorale, con tutta probabilità, porterà a dei cambi di sfumature – o anche contenuti – in tutte […]

Leggi tutto
Leggi tutto
STAR BENE: UNA QUESTIONE VITALE

28 Aprile 2022

STAR BENE: UNA QUESTIONE VITALE

Gli accadimenti e le emergenze che stiamo vivendo da oltre due anni incidono sulla qualità del nostro poter vivere la vita con pienezza e soddisfazione.  La flessione dell’indicatore raccolto nello […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Check-in China: attivare il consumatore cinese

10 Marzo 2022

Check-in China: attivare il consumatore cinese

La Cina ha chiuso il 2020 con un PIL di quasi 14 migliaia di miliardi di Euro e da almeno un trentennio sta vivendo un periodo di esponenziale crescita. Questa […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Gli effetti della sostenibilità insostenibile, ovvero come sia opportuno evitare l’effetto greenwashing

8 Marzo 2022

Gli effetti della sostenibilità insostenibile, ovvero come sia opportuno evitare l’effetto greenwashing

L’aggettivo “insostenibile” può essere utilizzato per definire cose “che non è possibile difendere sul piano della correttezza logica e della validità delle argomentazioni”. Tutti noi, chi più chi meno, crescendo […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Gen Z: poche conferme e molte novità

23 Febbraio 2022

Gen Z: poche conferme e molte novità

Sappiamo bene che le cose non sono più quelle di una volta – non ci sono più le mezze stagioni e via dicendo – però se anche i ragazzi della […]

Leggi tutto
Leggi tutto
E se guardassimo alla vita con occhi diversi?

23 Dicembre 2021

E se guardassimo alla vita con occhi diversi?

Partendo da una speranza La vita è il più grande dono che si possa ricevere. È un dono che dura molti decenni – si spera il più possibile -, ed […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Italiani orgogliosi del proprio Paese, ma critici verso le istituzioni che lo governano

1 Giugno 2021

Italiani orgogliosi del proprio Paese, ma critici verso le istituzioni che lo governano

KNOWLEDGE BUILDING PILLS Spesso gli italiani si lamentano del proprio Paese. Per i motivi più differenti: ne vedremo alcuni tra poco. Ma, nonostante questo atteggiamento critico sia assai diffuso, nell’insieme, […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Italiani e relazioni sociali:  quelle con la famiglia e gli amici sono le più soddisfacenti

20 Maggio 2021

Italiani e relazioni sociali: quelle con la famiglia e gli amici sono le più soddisfacenti

KNOWLEDGE BUILDING PILLS Questo periodo di pandemia e il conseguente isolamento che, chi più, chi meno, abbiamo tutti dovuto subire, ha portato tra l’altro a ridurre notevolmente i nostri contatti […]

Leggi tutto
Leggi tutto