Finance

GLI ITALIANI E LE TASSE: AL DI LÀ DEI LUOGHI COMUNI

26 Luglio 2023

GLI ITALIANI E LE TASSE: AL DI LÀ DEI LUOGHI COMUNI

Siamo in pieno periodo di scadenze fiscali. Il tema del pagamento delle imposte e le questioni ad esso correlate sono da sempre intrise di luoghi comuni. Ma che cosa pensano […]

Leggi tutto
Leggi tutto
ITALIANI PIÙ FIDUCIOSI SUL FUTURO MA PREOCCUPATI DA INFLAZIONE E GUERRA

13 Giugno 2023

ITALIANI PIÙ FIDUCIOSI SUL FUTURO MA PREOCCUPATI DA INFLAZIONE E GUERRA

Più fiduciosi nel futuro del Paese e attendisti sulla situazione personale, preoccupati dall’inflazione ma anche pronti a conviverci e più in grado di risparmiare. Sono queste alcune delle principali evidenze […]

Leggi tutto
Leggi tutto
LA CAPACITÀ DI RISPARMIO AI MINIMI: FRENA IL NUMERO DI CHI FA PROGETTI PER IL FUTURO

26 Ottobre 2022

LA CAPACITÀ DI RISPARMIO AI MINIMI: FRENA IL NUMERO DI CHI FA PROGETTI PER IL FUTURO

Dopo l’ottimismo dell’autunno 2021, gli italiani tornano pessimisti sul futuro economico del Paese e, complice il calo della capacità di risparmio, sono disposti in misura crescente a preferire il rendimento […]

Leggi tutto
Leggi tutto
LA GENERAZIONE Z E IL DENARO: OPPORTUNITÀ E RISCHI  PER IL MONDO FINANZIARIO

30 Maggio 2022

LA GENERAZIONE Z E IL DENARO: OPPORTUNITÀ E RISCHI PER IL MONDO FINANZIARIO

Capisci di essere diventato grande quando il direttore di banca ti fa la stessa domanda di tua madre: “Quando rientri?” Matteo Grandi   Di Generazione Z si parla davvero tanto. […]

Leggi tutto
Leggi tutto
La ricerca di mercato come supporto alle decisioni aziendali: il caso di Vittoria Assicurazioni

11 Novembre 2021

La ricerca di mercato come supporto alle decisioni aziendali: il caso di Vittoria Assicurazioni

Nel 2016 (e poi nel 2019 in una nuova edizione arricchita), l’opuscolo Ricerche di Valore di Assirm recitava: La ricerca di mercato, nella sua accezione più vasta, nasce e si […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Il paradosso della loyalty nel mondo finanziario

27 Settembre 2021

Il paradosso della loyalty nel mondo finanziario

Banche, assicurazioni e aziende del mondo finanziario stanno affrontando una nuova fase del  proprio business: abituate ad aspettare che i clienti si avvicinino allo sportello, osservano con preoccupazione il cambiamento […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Comunicare banca nel 2021 – Istruzioni per l’uso

28 Aprile 2021

Comunicare banca nel 2021 – Istruzioni per l’uso

Di banca e finanza si parla molto in questi mesi. Le soluzioni finanziarie e le aziende ed istituzioni che le sviluppano sono riconosciute – da tantissimi italiani – come parte […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Patrimoniale e COVID-19

16 Aprile 2020

Patrimoniale e COVID-19

La maggioranza degli italiani dice “no” L’emergenza COVID-19 sta richiedendo un enorme sforzo finanziario per il nostro Stato. La spesa pubblica è aumentata considerevolmente e molti limiti sono stati necessariamente […]

Leggi tutto
Leggi tutto
I consumi delle famiglie reggono l’economia del Paese

13 Gennaio 2020

I consumi delle famiglie reggono l’economia del Paese

ECO: il nuovo servizio Eumetra MR sul consumer sentiment e i climi di consumo Un sentiment altalenante (dopo il calo di novembre, dicembre ha visto una lieve ripresa, come ricorda ISTAT) ha […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Imprenditori, imprese famigliari e la progettazione del futuro

25 Luglio 2019

Imprenditori, imprese famigliari e la progettazione del futuro

Istruzioni per l’uso L’economia del Paese è in un continuo up&down, il sentiment delle imprese negli ultimi mesi tende al pessimismo più fosco, con qualche provvisorio spiraglio per un cauto […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Connettersi con gli Italiani oggi | 2° parte

19 Giugno 2019

Connettersi con gli Italiani oggi | 2° parte

2. Territorio e Risorse Continuiamo il discorso sul cambiamento della società e del consumatore, che è stato oggetto dell’incontro Eumetra MR “Capire il cambiamento”, approfondendo gli ultimi due temi che […]

Leggi tutto
Leggi tutto
Famiglie e reddito aggiuntivo

20 Febbraio 2019

Famiglie e reddito aggiuntivo

Un bisogno italiano, ma non solo Oggi in Italia (e non solo, si pensi alle istanze dei “Gilets Jaunes” in Francia sul tema del reddito e della eccessiva tassazione), si […]

Leggi tutto
Leggi tutto